Come rettificare l’avviso di pubblicazione associato al CIG generato con SINTEL
Gli esperti della Task Force Appalti mettono a disposizione un TUTORIAL che illustra passo passo come rettificare l’AVVISO DI PUBBLICAZIONE associato al CIG – Codice …
Webinar 25 settembre: L’importanza di un’ottimale gestione dei dati e le nuove frontiere della digitalizzazione, il Sistema informativo integrato regionale dell’edilizia
Mercoledì 25 settembre 2024 , dalle 10:00 alle 12:00 , si terrà il secondo webinar della serie di incontri online che gli Esperti del Progetto …
PNRR Progetto 1000 Esperti di Regione Lombardia – prossimi Webinar di Edilizia e Urbanistica
Gentilissime/i, siamo lieti di informarVi che dal mese di Settembre 2024 verranno promossi una serie di incontri online con temi riguardanti l’ambito di Edilizia e …
Modelli per richiesta di integrazioni e “chiusura” delle pratiche non riscontrate
Gli esperti della Task Force Edilizia e Urbanistica, in collaborazione con l’Unità Organizzativa Programmazione territoriale e paesistica di Regione Lombardia, hanno sviluppato alcuni moduli per …
Digitalizzazione appalti pubblici, proroga di alcuni adempimenti e indicazioni operative
L’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC), in collaborazione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, ha emanato il Comunicato del Presidente del 28 giugno 2024 per …
Principio DNSH – Le novità dopo l’aggiornamento 2024 della Guida MEF
Il pilastro centrale di Next Generation EU è il dispositivo RRF che, tra i vari obiettivi, si propone di sostenere interventi che contribuiscono ad attuare …
ATTI Webinar 16 maggio: VAS – La Valutazione Ambientale Strategica e le novità del portale SIVAS
Giovedì 16 maggio 2024 si è tenuto il primo incontro online dedicato a tutti i Comuni lombardi con tema: “VAS– La Valutazione Ambientale Strategica e …
Dal 1° gennaio 2024 il CIG viene prodotto dalle piattaforme di approvvigionamento digitale certificate (PAD). Nell’allegato è possibile consultare maggiori informazioni che ne illustrano l’utilizzo, …