Principio DNSH – Le novità dopo l’aggiornamento 2024 della Guida MEF
Il pilastro centrale di Next Generation EU è il dispositivo RRF che, tra i vari obiettivi, si propone di sostenere interventi che contribuiscono ad attuare …
ATTI Webinar 16 maggio: VAS – La Valutazione Ambientale Strategica e le novità del portale SIVAS
Giovedì 16 maggio 2024 si è tenuto il primo incontro online dedicato a tutti i Comuni lombardi con tema: “VAS– La Valutazione Ambientale Strategica e …
Dal 1° gennaio 2024 il CIG viene prodotto dalle piattaforme di approvvigionamento digitale certificate (PAD). Nell’allegato è possibile consultare maggiori informazioni che ne illustrano l’utilizzo, …
La digitalizzazione nel ciclo di vita degli appalti – istruzioni operative
Nella presentazione allegata “TF APPALTI – LA DIGITALIZZAZIONE NEL CICLO DI VITA DEGLI APPALTI” vengono riportati: i principi e i diritti digitali; la trasparenza nei …
La Lombardia è interessata dall’apertura, sempre più frequente, di numerosi cantieri connessi ad interventi straordinari che porteranno ampi mutamenti e benefici in termini di infrastrutture …
Qual è lo stato di avanzamento dei progetti finanziati con il PNRR? Criticità e raccomandazioni per il futuro
La fonte primaria di informazioni a nostra disposizione sono i dati risultanti da ReGiS, la piattaforma della rendicontazione, che tuttavia non sono ancora né esaustivi …
Digitalizzazione della PA – Nuovo allegato A delle Linee guida per i Soggetti Attuatori sulla documentazione oggetto dei controlli formali
L’art. 34 del Regolamento (UE) 2021/24 dispone la necessità di garantire adeguata visibilità ai risultati degli investimenti e al finanziamento dell’Unione Europea attraverso la diffusione …
Tutte le novità in tema di appalti da gennaio 2024 – Qui le istruzioni per l’uso
La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione è la vera grande sfida dei prossimi anni. I “dati” rappresentano da un lato una fonte di ricchezza e di …