ATTI Incontro e Webinar Ordini Professionali e Enti Locali – Giornata introduttiva nella Provincia di Pavia

Dopo il grande successo nella provincia di Bergamo, gli esperti della Task force Edilizia &Urbanistica ora incontrano la Provincia di Pavia.

Si è svolta martedì 17 giugno 2025 presso la sede dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Pavia la prima giornata del ciclo di incontri tra Enti Locali, Ordini professionali e Associazioni di settore, promosso dalla Task Force Edilizia & Urbanistica nell’ambito del progetto PNRR “1000 Esperti” della Regione Lombardia.
L’iniziativa – dopo l’avvio nella Provincia di Bergamo – approda nel territorio pavese, con l’obiettivo di consolidare un modello di collaborazione innovativo tra Pubblica Amministrazione e professionisti tecnici, volto a snellire le procedure edilizie, promuovere una pianificazione efficiente e sostenibile, e migliorare l’attrattività del territorio per gli investimenti.

1. “Un’alleanza per il territorio”

La numerosissima presenza dei partecipanti ci fa credere che anche per la seconda provincia l’interesse è molto sentito e questo è un gran bel segnale per i territori.

Ad aprire i lavori, i saluti istituzionali del Vicepresidente della Provincia di Pavia, Serafino Carnia, e del Sindaco di Pavia, Michele Lissia.
Insieme a loro hanno portato il proprio contributo i rappresentanti degli Ordini , Collegi professionali provinciali e le tre consulte lombarde degli architetti, ingegneri e geometri:

  • Arch. Gian Luca Perinotto – Ordine degli Architetti P.P.C Pavia
  • Ing. Gian Michele Calvi – Ordine degli Ingegneri Pavia
  • Per. Ind. Fabio Pezzoni – Ordine dei Periti Industriali Pavia
  • Geom. Fabio Signorelli – Collegio dei Geometri e Presidente della Consulta Regionale Geometri
  • Arch. Michela Locati (delegato) – Consulta Regionale Architetti

Significativi gli interventi delle Consulte regionali (Architetti, Ingegneri, Geometri) e delle Associazioni di categoria, con il Vicepresidente ANCE Pavia Dott. Carlo Sidonio e il Referente UNITEL Lombardia Geom. Bruno Mazzina.

2. Il focus dell’incontro

Durante la giornata, l’Arch. Anna Gagliardi, Project Manager della Task Force, ha illustrato le criticità riscontrate nel dialogo tra enti e professionisti – frammentazione amministrativa, incompletezza documentale, inadeguatezza di competenze – e ha presentato le azioni risolutive promosse dalla Regione: standardizzazione, formazione congiunta, strumenti digitali condivisi e pianificazione sovracomunale.
Particolare attenzione è stata dedicata alla specificità del territorio pavese, caratterizzato da una forte vocazione logistica, manifatturiera e tecnologica, e da una significativa presenza di piccoli Comuni. Queste peculiarità rendono ancora più urgente l’integrazione tra livelli istituzionali e professionali.

3. Verso un nuovo modello

L’incontro ha tracciato la rotta per un nuovo modello di governance dei processi edilizi, basato su trasparenza, certezza dei tempi e valorizzazione delle competenze. I prossimi workshop, previsti da luglio a novembre, affronteranno in modo operativo i temi procedimentali, edilizi, urbanistici, giuridici e deontologici. “Attraverso il dialogo costante tra amministrazioni e professionisti – ha dichiarato l’Arch. Gagliardi – intendiamo costruire un modello efficiente e replicabile che migliori la qualità della vita dei cittadini e delle imprese e la capacità di attrazione degli investimenti nei nostri territori”.

La giornata si è conclusa con un momento di confronto tra i partecipanti, preludio al prossimo appuntamento operativo che si terrà martedì 22 luglio 2025 presso la sede di ANCE Pavia, dedicato ai temi procedimentali ed edilizi, con focus su tempi, qualità documentale e gestione delle pratiche complesse.”

Vi aspettiamo dunque al prossimo incontro !

 

Di seguito la registrazione dell’evento:

Allegati

Presentazione - TF Edilizia e Urbanistica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *