
Quarta Giornata del Ciclo di Incontri: Verso una Standardizzazione e Univocità nel Procedimento Edilizio
Il 21 marzo 2025, all’interno di EDIL 2025 – la fiera dell’Edilizia di Bergamo – si è svolta la quarta giornata del ciclo di incontri tra Enti Locali, Ordini professionali e Associazioni di settore, promossa dalla Task Force Edilizia & Urbanistica del Progetto PNRR “1000 Esperti” di Regione Lombardia.
Il tema centrale dell’incontro è stato:
“La pianificazione attuativa del PGT quale strumento efficace per creare valore pubblico e rigenerare i territori”
Durante la giornata, sono stati affrontati diversi temi chiave:
1. La pianificazione attuativa oggi e le criticità del sistema locale:
- Gestire gli accordi pubblico-privato in modo efficace, che creino valore pubblico e nell’interesse di tutte le parti coinvolte
- Le criticità riscontrate dall’esperienza del Progetto 1000 Esperti
2. Laboratorio di confronto
I Liberi Professionisti, gli Enti Locali, le Associazioni di Categoria, attraverso la sensibilizzazione dei temi trattati si confrontano per l’attuazione di un percorso condiviso per l’ottimizzazione del procedimento amministrativo
3. Spazio per i Quesiti dei Partecipanti
L’incontro ha visto un’ampia partecipazione di tecnici comunali, professionisti e rappresentanti delle associazioni di settore, che hanno condiviso esperienze e proposte per rendere il procedimento edilizio e urbanistico più efficiente, più veloce e trasparente.
Sono emerse considerazioni pratiche e concrete per migliorare la collaborazione tra pubblica amministrazione e professionisti del settore, puntando su un’istruttoria più snella, una gestione ottimizzata della documentazione e l’adozione di tecnologie digitali avanzate.
Anna Gagliardi, Project Manager della Task Force Edilizia e Urbanistica del “Progetto 1000 Esperti”, ha diretto la conversazione tra professionisti, sindaci, responsabili degli uffici e tecnici istruttori sul tema della Pianificazione locale e rigenerazione urbana.
L’iniziativa è patrocinata dalla Provincia di Bergamo, dal Comune di Bergamo, dagli Ordini professionali (Architetti, Ingegneri, Geometri e Periti industriali) e dalle principali Associazioni di settore (ANCE, CNA, UNITEL), confermando l’importanza di una collaborazione sinergica per il miglioramento del settore edilizio.
Il prossimo appuntamento del ciclo di incontri si terrà il 29 aprile 2025 presso l’Ordine degli Ingegneri di Bergamo, e approfondirà il tema del “ruolo di professionisti pubblici e privati nell’istruttoria edilizio/urbanistica: doveri, vigilanza, responsabilità deontologica”
Non potete mancare.
Vi aspettiamo!
Di seguito la registrazione dell’evento:
Parte 1:
Parte 2:
Al seguente link si chiede la compilazione del questionario di gradimento, al fine di poter pianificare e organizzare al meglio i prossimi eventi: