ATTI Incontro e Webinar Ordini Professionali e Enti Locali – Il principio della fiducia ed il valore dell’efficienza

Quarta Giornata del Ciclo di Incontri: La pianificazione attuativa tra rigenerazione urbana e governo della complessità.

Martedì 7 ottobre 2025, presso la sede del Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati della Provincia di Pavia, si è svolta la quarta giornata del ciclo di incontri tra Enti Locali, Ordini professionali e Associazioni di settore, promossa dalla Task Force Edilizia & Urbanistica nell’ambito del Progetto PNRR “1000 Esperti” di Regione Lombardia.

Il tema centrale della giornata – “Il principio della fiducia ed il valore dell’efficienza: le responsabilità e le ricadute giuridico-economiche nel governo del territorio” – ha posto al centro del dibattito il rapporto tra Pubblica Amministrazione, professionisti e imprese, alla luce dei nuovi principi di collaborazione, trasparenza e responsabilità introdotti dal Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 36/2023) e dalla più recente evoluzione normativa in materia edilizia e urbanistica.

Dopo i saluti istituzionali del Geom. Fabio Signorelli, Presidente del Collegio dei Geometri di Pavia, i lavori sono stati aperti dall’Arch. Anna Gagliardi, Project Manager della Task Force Edilizia & Urbanistica di Ragione Lombardia.

La giornata si è articolata in due momenti principali:

  • Presentazione degli argomenti, a cura dell’Avv. Laura Pergolizzi e dell’Avv. Alessandra Bellanca, incentrata sul valore della fiducia reciproca tra istituzioni e operatori privati, sull’evoluzione del principio di efficienza nella gestione amministrativa, e sul nuovo equilibrio delle responsabilità tra Pubblica Amministrazione e professionisti tecnici.
  • Laboratorio di confronto, che ha visto amministratori, dirigenti e professionisti discutere temi giuridici e deontologici legati all’autotutela amministrativa, alla semplificazione procedimentale e al ruolo del professionista “asseverante” nel nuovo scenario normativo.

Nel corso del dibattito sono stati approfonditi i temi del nuovo Testo Unico delle Costruzioni, del danno sociale ed economico derivante dall’inefficienza amministrativa e dell’etica della responsabilità nella governance territoriale, come presupposto di una “buona burocrazia” capace di generare valore pubblico.

L’incontro ha ribadito che fiducia, competenza ed etica professionale rappresentano le condizioni necessarie per una Pubblica Amministrazione efficiente e per una collaborazione stabile e trasparente con il mondo delle professioni.

Il ciclo di incontri si concluderà il 22 ottobre 2025 alle ore 9:30, con l’ultimo appuntamento presso la Sala dell’Annunciata della Provincia di Pavia, dedicato alle prospettive di sintesi e alle proposte operative emerse durante le giornate di lavoro.

Di seguito la registrazione dell’evento:

Al seguente link si chiede la compilazione del questionario di gradimento, al fine di poter pianificare e organizzare al meglio i prossimi eventi:

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScSIYrpulsu-1sDUGlyQg20tcAQMRpYF-8g6Av3Q70Pum3ucg/viewform

Allegati

Presentazione - TF Edilizia e Urbanistica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *